Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: (data di ultimo aggiornamento, es. 01/07/2025)

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al browser dell’utente (cioè al programma utilizzato per navigare, come Chrome, Firefox, Safari, ecc.) e che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet). Queste informazioni vengono poi rinviate automaticamente al server del sito ad ogni accesso successivo, permettendo di “riconoscere” l’utente e ricordarne alcune preferenze o impostazioni. In pratica, un cookie consente al sito web di ricordare le azioni e preferenze dell’utente nel tempo (come ad esempio login, lingua, contenuti del carrello) . I cookie possono avere diverse finalità e caratteristiche: alcuni sono essenziali per il funzionamento tecnico del sito, altri servono a migliorare l’esperienza di navigazione, altri ancora a raccogliere statistiche o a proporre contenuti personalizzati. Nel prosieguo, spiegheremo quali categorie di cookie utilizziamo su guruofficialbrand.com e per quali scopi.

2. Tipologie di cookie utilizzati

Sul nostro Sito utilizziamo sia cookie di prima parte (inviati dal dominio guruofficialbrand.com) sia cookie di terze parti (inviati da domini esterni collegati a servizi che usiamo). I cookie presenti possono essere suddivisi in base alla loro funzione nelle seguenti categorie principali:

  • Cookie tecnici (necessari): sono cookie essenziali per il corretto funzionamento del Sito e per usufruire delle sue funzionalità principali. Senza questi cookie, alcuni servizi fondamentali (come l’aggiunta di prodotti al carrello, il salvataggio di prodotti nella wishlist, la gestione del login o la stabilità della navigazione) non potrebbero essere forniti correttamente. Per esempio, usiamo cookie tecnici per mantenere la sessione dell’utente aperta (evitando di dover effettuare il login ad ogni pagina) e per ricordare eventuali preferenze impostate (ad es. la lingua scelta). Questi cookie non richiedono il consenso, in quanto strettamente necessari .

  • Cookie funzionali: sono simili ai cookie tecnici e servono a fornire all’utente funzionalità avanzate e personalizzazioni, migliorando l’esperienza sul Sito. Ad esempio, potrebbero memorizzare preferenze ulteriori indicate dall’utente (come le impostazioni di visualizzazione, la regione di provenienza, ecc.) o fornire funzionalità richieste (come la riproduzione di video, la live chat di supporto, ecc.). Anche questi cookie, se sono utilizzati esclusivamente per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente, non necessitano di consenso. Disabilitarli potrebbe influire su alcune funzionalità non essenziali ma utili.

  • Cookie analitici (di statistica): questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il nostro Sito, allo scopo di effettuare analisi statistiche aggregate. Ad esempio, ci permettono di capire quali pagine sono più visitate, per quanto tempo gli utenti rimangono sul Sito, quali percorsi di navigazione seguono, se si verificano errori, ecc. . I dati raccolti da questi cookie non identificano direttamente l’utente, ma ci aiutano a migliorare le prestazioni del Sito e i servizi offerti. Sul nostro Sito i cookie analitici potrebbero essere di terze parti (ad esempio, forniti da Google Analytics o servizi simili). Dove possibile, utilizziamo strumenti che anonimizzano l’IP dell’utente ed adottiamo misure per ridurre il potere identificativo di questi cookie. Secondo la normativa vigente, i cookie analytics equiparati ai tecnici (cioè anonimizzati e usati per statistiche aggregate) possono essere installati senza consenso. Qualora invece utilizzassimo cookie analitici non anonimizzati, verrà richiesto il tuo consenso tramite il banner iniziale.

  • Cookie di social media: sul Sito potrebbero essere integrati plugin o pulsanti per i social network (ad esempio, pulsante “Mi piace” di Facebook, “Pin” di Pinterest, o feed di Instagram, ecc.). Questi elementi possono comportare l’installazione di cookie da parte delle piattaforme social coinvolte, al fine di riconoscere l’utente su quel social (qualora abbia l’account attivo) e permettere, ad esempio, di mettere “mi piace” ai nostri prodotti o condividerli. Sono anche definiti cookie di social e servono a fornire funzionalità social sul Sito . L’utilizzo di tali cookie implica la trasmissione di dati a terze parti (le piattaforme social) e potrebbe comportare attività di tracciamento degli utenti; pertanto, vengono installati solo se l’utente esprime il proprio consenso attraverso il banner cookie o attraverso le impostazioni del browser. Disabilitando questi cookie, le funzioni social sul Sito potrebbero essere limitate.

  • Cookie pubblicitari e di profilazione: si tratta di cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sulle sue preferenze, abitudini o scelte. Il loro scopo è quello di mostrare annunci pubblicitari mirati (cd. interest-based advertising) all’utente, sia sul nostro Sito che in contesti diversi, pertinenti ai suoi interessi. Ad esempio, potremmo utilizzare cookie (anche di terze parti come Google, Facebook Ads, ecc.) che registrano la visita dell’utente al nostro Sito e interazioni con i nostri prodotti, per poi proporre banner pubblicitari di GURU su altri siti (retargeting). Questi cookie raccolgono informazioni come le pagine visitate, i prodotti visualizzati o acquistati, le interazioni con le nostre campagne marketing, e le combinano con altri dati (ad esempio la navigazione su altri siti) per inferire preferenze commerciali. I cookie di profilazione vengono attivati esclusivamente con il consenso preventivo dell’utente, dato tramite il banner. L’utente può in ogni momento revocare tale consenso (ad esempio modificando le preferenze nel Centro Privacy o nelle impostazioni cookie del browser). La disattivazione di questi cookie non influisce sulla possibilità di navigare sul Sito, ma comporterà la visualizzazione di pubblicità generiche anziché personalizzate. Segnaliamo che alcune terze parti che potrebbero installare cookie di marketing tramite il nostro Sito (come ad es. circuiti pubblicitari) aderiscono a programmi di autoregolamentazione che consentono agli utenti di esercitare un opt-out generalizzato dal tracking (vedi sezione “Come gestire i cookie” più avanti).

  • Cookie di affiliazione: potremmo aderire a programmi di affiliazione, il che significa che se vieni reindirizzato al nostro Sito attraverso un link di affiliazione pubblicato su un sito partner, potrebbe essere impostato un cookie per tracciare l’origine della visita e riconoscere al partner un’eventuale commissione. Questi cookie tengono traccia della referenza (ID affiliato) e non contengono informazioni personali dell’acquirente. Hanno durata temporanea e vengono installati solo se si arriva sul nostro Sito attraverso determinati link promozionali esterni.

Durata dei cookie: I cookie possono restare sul dispositivo dell’utente per periodi diversi. Si distinguono in: cookie di sessione, che vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser, e cookie persistenti, che rimangono memorizzati fino alla loro data di scadenza preimpostata (possono essere giorni, mesi o persino anni) o finché l’utente non li elimina manualmente. Nella tabella seguente (se fornita) elenchiamo i cookie utilizzati, distinguendo tra prima e terza parte, finalità, e relativa durata.

(Qui potrebbe seguire una tabella elenco cookie specifici – opzionale in base alla scelta del gestore, oppure un riferimento al cookie manager se presente.)

3. Gestione dei cookie da parte dell’utente

Quando visiti il nostro Sito per la prima volta, viene mostrato un banner informativo che ti permette di accettare tutti i cookie oppure scegliere in modo dettagliato quali categorie acconsentire (ad eccezione dei cookie tecnici necessari, che sono attivati di default). Puoi in qualsiasi momento modificare la tua scelta iniziale: ad esempio, se desideri revocare un consenso dato, puoi eliminare i cookie dal tuo browser e rivedere le impostazioni (alla visita successiva il banner riapparirà). In alternativa, sul Sito potrebbe essere disponibile un “centro preferenze privacy” o un pulsante (es. “Gestisci cookie”) attraverso il quale aggiornare in ogni momento il consenso alle varie categorie di cookie.

In ogni caso, l’utente ha piena facoltà di gestire i cookie anche tramite le impostazioni del proprio browser. La maggior parte dei browser permette di: verificare quali cookie sono installati, cancellarli singolarmente o tutti insieme, bloccare o consentire i cookie di tutti i siti o solo di alcuni specifici. Puoi trovare informazioni su come gestire i cookie per i browser più diffusi ai seguenti link: Chrome, Firefox, Safari, Edge (o altri se usi browser differenti). In alternativa, puoi visitare il sito informativo aboutcookies.org che offre spiegazioni chiare su come controllare i cookie per molti browser comuni .

Tieni presente che disabilitare i cookie tecnici o funzionali potrebbe influire sul corretto funzionamento del Sito e, in particolare, potresti non essere in grado di utilizzare servizi essenziali (ad esempio, aggiungere prodotti al carrello o effettuare login). La rimozione dei cookie analitici e di marketing non pregiudica invece le funzionalità di base, ma potrà limitare la nostra capacità di migliorare l’esperienza utente e di proporti contenuti personalizzati.

Per i cookie di terze parti utilizzati per finalità pubblicitarie, oltre alla possibilità di revocare il consenso tramite il nostro Sito o bloccarli via browser, puoi avvalerti di alcune soluzioni messe a disposizione a livello di settore. Ad esempio, gli utenti residenti nell’UE possono visitare il sito Your Online Choices per disattivare la ricezione di cookie di profilazione dalle principali società di advertising. Analoga funzione per gli utenti statunitensi è offerta all’indirizzo optout.aboutads.info. Questi strumenti ti permettono di vedere l’elenco delle reti pubblicitarie che potrebbero aver installato cookie di targeting e di selezionare quelle da disattivare. Ricorda però che, anche optando per l’opt-out, continuerai a visualizzare annunci non personalizzati.

4. Cookie di terze parti

Attraverso il nostro Sito potrebbero essere installati cookie gestiti da terze parti. In particolare, facciamo uso di:

  • Strumenti di analisi web (terze parti): ad esempio Google Analytics. Questi servizi impostano cookie propri per raccogliere informazioni (potenzialmente anche all’estero, ad es. negli USA) sul modo in cui i visitatori interagiscono col sito. Abbiamo configurato tali servizi in modo da mascherare almeno parzialmente gli IP (anonimizzazione IP in Google Analytics) e non incrociare i dati raccolti con altri in possesso della terza parte. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del Sito (compresi gli IP abbreviati) vengono trasmesse ai server del provider del servizio. I dati sono usati al fine di redigere report aggregati sull’attività del Sito. Puoi disabilitare Google Analytics installando il componente di opt-out fornito da Google (vedi tools.google.com/dlpage/gaoptout).

  • Cookie di social media: nel nostro Sito potrebbero esserci integrazioni con social network come Facebook, Instagram o Twitter (ad esempio pulsanti “Condividi” o widget social). Tali piattaforme possono utilizzare cookie per identificare l’utente e raccogliere informazioni sulla sua navigazione quando visita il nostro Sito. L’utilizzo di tali cookie è regolato dalle politiche delle rispettive piattaforme (es: Facebook Cookie Policy, Instagram Data Policy). Se non desideri che i social raccolgano dati tramite questi cookie, puoi effettuare il logout dai tuoi account social prima di navigare sul nostro Sito e/o bloccare l’esecuzione dei loro script mediante le impostazioni del browser o plugin appositi.

  • Cookie pubblicitari/retargeting: potremmo utilizzare partner pubblicitari (come Google Ads, Facebook Ads, ecc.) che impostano cookie per mostrarvi successivamente annunci personalizzati. Questi cookie permettono di offrire messaggi in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione. Per maggiori informazioni e per gestire il consenso, puoi consultare i siti dei singoli provider. Ad esempio, per Google: Ads Settings e relativa privacy policy; per Facebook: Facebook Ads Preferences e Cookie Policy Facebook.

(La sezione potrebbe essere completata con l’elenco specifico dei cookie di terze parti effettivamente in uso, ciascuno con link all’informativa e modalità di opt-out offerte dalla terza parte.)

5. Aggiornamenti della Cookie Policy

Potremo apportare modifiche alla presente Cookie Policy al fine di riflettere eventuali cambiamenti nelle tecnologie utilizzate o per altri motivi operativi, legali o normativi. Qualora le modifiche siano significative, provvederemo a notificare gli utenti mediante un avviso sul Sito o tramite altri mezzi opportuni. La versione aggiornata della Cookie Policy sarà sempre disponibile su questa pagina, con indicazione della data di ultimo aggiornamento. Ti invitiamo a consultarla periodicamente.

Per maggiori informazioni su come trattiamo i dati personali degli utenti, è possibile fare riferimento anche alla nostra Privacy Policy. In caso di domande o richieste riguardanti l’uso dei cookie sul nostro Sito, contattaci pure all’indirizzo ghep@ghep.mc.