GURU SU FASHIONUNITED

Strategie globali e ritorno alle origini. Guru si rilancia puntando su retail, e-commerce e nuova identità creativa, con l’obiettivo di tornare protagonista anche all’estero.

Guru studia il rilancio e sbarca in Spagna
Espansione retail, con un particolare focus sull’estero e sull’e-commerce: si declina così la strategia di rilancio del marchio Guru. Nel 2023 sarà lanciata anche una collezione di gioielli.

Torna, quindi, a vivere il marchio Guru, caratterizzato da una margherita a sei petali segnata da un pistillo arancione, fondato nel 1999 da Matteo Cambi.

“È stata proprio questa l’intuizione dell’imprenditore Gianluca Sessarego, fondatore nel 2014 della società Ghep specializzata nella produzione e vendita di abbigliamento, accessori e calzature, che ha scelto di scommettere sulla rinascita di un brand che conservava l’appeal, la positività e l’identità visiva in grado di riconquistare l’interesse dei consumatori. Il rapporto tra Ghep e Guru è nato nel 2018 quando il marchio è stato acquisito in sublicenza per l’abbigliamento”, si legge in una nota. La società di Sessarego ha poi acquisito la proprietà dell’etichetta nel 2021.

Le nuove collezioni sono ideate da una squadra di designer provenienti dai settori sport e leisurewear.

Il rilancio vedrà il marchio procedere passo dopo passo verso un totale restyling, un nuovo piano di business e strategie di comunicazione studiate per incontrare e affiancare nuovamente l’attenzione dei consumatori.

Le nuove collezioni sono oggi ideate da una squadra di designer provenienti dai settori sport e leisurewear, chiamati a reinterpretare i codici visivi contemporanei dello street chic style attraverso sperimentazioni artistiche.

Oltre alla linea premium di abbigliamento, lanciata con la primavera estate 2022 e che presenta tutti i capi continuativi con la nuova versione della margherita ricamata, Guru presenterà anche la collezione weekend dalla grande distribuzione.

Rientra nel nuovo corso del brand anche l’accordo con Marbel Group per la linea bimbo. Inoltre, la società è al lavoro sull’espansione, non solo in Italia ma anche sul mercato cinese. Il primo approdo avverrà in Spagna nel corso del 2023.

La storia del marchio ha inizio nel 1999, con Matteo Cambi. Dopo un successo enorme, ma una gestione poco controllata, nel luglio 2008 viene chiusa in seguito al fallimento di Jam Session srl, titolare del marchio. La società aveva accumulato oltre 100 milioni di euro di debiti. Dopo il fallimento, il marchio passa in mano dell’azienda indiana Bombay Rayon Fashion Limited (Brfl), che ne acquista la licenza e la rilancia in Italia. Nel 2016 Brfl Italia entra in difficoltà finanziarie. Nell’ottobre 2019 il tribunale di Parma affida la gestione del marchio Guru alla società Tee Sagi di Lugano. L’attività di distribuzione internazionale è affidata alla Ghep che ne acquista la proprietà.

Articolo pubblicato su fashionunited.it il 14/04/2023. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori. Questo contenuto è riportato a fini divulgativi.

Potrebbe interessarti

Summer Bloom Core Tee Unisex

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 40,50 €.
Essenziale, autentica, sempre attuale: la Guru Core T-shirt Unisex è il punto d’incontro tra comfort quotidiano e stile senza tempo.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto