GURU SU PANORAMA.IT

Quando Gianluca Sessarego, amministratore unico della società proprietaria e titolare del brand della margherita, vecchia conoscenza del settore dell’abbigliamento, parla della rinascita del marchio di matrice genovese, lo fa con una chiarezza e determinazione fuori dal comune e una mentalità da startupper più che da uomo d’azienda di lungo corso.
Panorama l’ha incontrato per parlare del passato e del futuro di Guru, marchio che è stato fenomeno di costume tra gli anni Novanta e Duemila, vendendo milioni di capi soprattutto tra i più giovani, e adesso è rinato nelle felpe e t-shirt dalla iconica flower in multicolor, tra new classics e couture, sperimentazione e lifestyle.
«Abbiamo ridisegnato l’intero marchio e il logo, partendo dalla margherita che abbiamo stilizzato in modo più moderno – spiega Sessarego – e lavorato su una capsule in bianco e nero molto più sartoriale e pulita, che fosse il punto di partenza per una nuova fase. In parallelo, ci siamo mossi per rilanciare l’immagine internazionale del brand, facendo scouting e costruendo un piano di brand awareness con un respiro più internazionale».
Da società con sede a Monaco, di proprietà di due poli legali, uno nel Principato e uno a Nizza, pronti per la gestione delle licenze in un panorama mondo retail del tutto inaspettato post-covid, con logiche commerciali ribaltate, la margherita di Italian lifestyle è rinata, continuando così a ricostruire ponti culturali e di gusto tra orientamento, il design mediterraneo che ha caratterizzato da sempre made in Italy e lifestyle mondiale.
La rinascita di Guru è anche un gesto di rinascita del mercato stesso, nel dibattito della piattaforma e-commerce, di app e social (tra i canali background essenziali), anima mass market e comunicazione, i social hanno narrazioni e stili e Guru vuole proporsi come brand che fa cultura e visione, passando per playlist digitali e community.
A spingerlo prima in Italia, ha sicuramente aiutato, prosegue nel corso dell’articolo, «il ritorno al pop e la spinta nostalgica delle ultime edizioni della Fashion Week e delle collezioni più recenti», che hanno rilanciato richiami vintage e un nuovo approccio fashion anni 2000.
Guru basic, visibile nella grande distribuzione, non mancherà di riposarsi sugli allori – e infatti, adesso è al lavoro anche su collezioni sartoriali, reinterpretazioni couture e capsule con materiali innovativi.
È un ritorno di fiamma costruito attorno alla regia dell’imprenditore Gianluca Sessarego, affiancato nel progetto creativo dallo stylist e artista Giancarlo Lai, e con una capsule in esclusiva per l’influencer genovese Giada Gianni. Il 19 aprile 2022 a Prato Nevoso Ski, località legata al team, è stato presentato il rilancio ufficiale del brand, con un grande evento dedicato a stampa e opinion leader italiani e internazionali.
La nuova strategia prevede azioni mirate sui territori chiave per la ripartenza e un forte lavoro sul lifestyle e comunicazione di contenuto: da eventi musicali a sportivi, da iniziative charity a collaborazioni con nuovi ambassador.
Come racconta Sessarego: «Abbiamo già avviato un tour nei più importanti centri urbani d’Italia, con tappe mirate e partnership musicali e culturali, per esempio durante Le Rosse Music Festival, evento di apertura estivo nel cuneese, che ha visto la partecipazione di Bob Sinclar».
Guru è tornata anche in passerella, con capsule dedicate streetwear e activewear, e ha già riattivato la collaborazione con GIVOVA dedicata al calcio femminile, dove ci sarà una capsule tecnica firmata anche da influencer, pensata per la prossima stagione e affiancata da progetti fashion dedicati.
«Stiamo lavorando a una nuova linea sartoriale – dice Sessarego – ma senza allontanarci dal DNA del marchio. Il nostro focus è creare nuovi codici visivi, con una direzione che parli alle nuove generazioni».
Attualmente, il rilancio di Guru ha già raccolto l’attenzione di molti buyer e distributori internazionali, e il marchio è pronto a espandersi anche nei mercati chiave europei, con l’obiettivo di superare le 100.000 unità distribuite entro la fine dell’anno.
Credits: Foto e grafica a cura di GURU – comunicato stampa ufficiale, pubblicato su panorama.it il 25/04/2022:. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.